Termini e Condizioni di Vendita

separator

. . Condizioni generali di noleggio 2025
La tassa di soggiorno è addebitata in aggiunta a notte / per adulto a partire da 18 anni


Art. 1 – DEFINIZIONE DELLE PARTI
Le presenti condizioni generali si applicano all'affitto di alloggi turistici proposti da Sàrl Résidences des Peyrons, 882 757 396 RCS Tolone, rappresentata da Marie-Jo Ghidini (di seguito denominata "la proprietaria"), con sede in 1051 chemin du Canebas, 83320 Carqueiranne, Var, Francia.

Il contratto viene stipulato tra il suddetto proprietario e l'inquilino, di seguito denominato ""cliente"", persona maggiorenne responsabile della locazione.

Art. 2 – DISPOSIZIONI GENERALI
Le condizioni di noleggio applicabili sono quelle definite nel presente documento e nel contratto di noleggio che specifica i termini e le condizioni, tali documenti vengono firmati da entrambe le parti al momento della prenotazione. Nessuna modifica dei termini del contratto (cancellazione, aggiunta, ecc.) sarà accettata senza il consenso scritto di entrambe le parti.

La prenotazione online e il pagamento del deposito cauzionale confermano l'accettazione incondizionata delle presenti condizioni di locazione, anche se il contratto di locazione non è ancora stato restituito firmato. Se il deposito cauzionale non viene versato entro 5 giorni, il proprietario si riserva il diritto di riaffittare l'alloggio e di annullare il contratto dopo un singolo sollecito all'affittuario.

Art. 3 – DURATA DEL SOGGIORNO
Il cliente che sottoscrive il contratto concluso a tempo determinato non potrà in nessun caso rivendicare alcun diritto di rimanere nei locali oltre la data e l'ora di partenza inizialmente previste al momento della prenotazione.
Il soggiorno minimo presso la nostra struttura è di due notti e di una settimana in alta stagione (luglio-agosto).

Art. 4 – NUMERO E IDENTITÀ DEGLI OCCUPANTI
All'arrivo potrebbe essere richiesto un documento d'identità per ciascun occupante. Il numero di persone che occupano l'alloggio prescelto non deve superare il numero stabilito nel contratto, pena la risoluzione del contratto. Tuttavia, è possibile accettare occupanti aggiuntivi (senza superare la capacità ricettiva), previo nostro accordo e dietro pagamento di un supplemento per ogni persona aggiuntiva.
È vietata al conduttore la sublocazione, sotto qualsiasi pretesto, anche a titolo gratuito, pena la risoluzione del contratto.
Art. 5 - TARIFFE
Le tariffe, nonché i periodi ai quali si applicano, sono definiti nel contratto di noleggio.
Art. 6 - RECESSO
Al ricevimento della conferma scritta, la prenotazione sarà considerata definitiva. In caso di cancellazione, le nostre condizioni sono le seguenti:
- 60 giorni o più prima della partenza: senza partecipazione
- da 45 a 59 giorni prima della partenza: 50%
-Da 30 a 45 giorni prima della partenza: 75%
- da 00 a 30 giorni prima della partenza: 100%
Art. 7 ASSICURAZIONE
L'inquilino è tenuto ad assicurare l'immobile affidatogli o affittato. È pertanto opportuno verificare se il contratto di abitazione principale preveda un'estensione del contratto di affitto per le vacanze. In caso contrario, è consigliabile verificare con la propria compagnia assicurativa. Il proprietario potrebbe richiedere la prova dell'assicurazione o, in mancanza, una dichiarazione giurata.
Art. 8 INTERRUZIONE DEL SOGGIORNO
In caso di risoluzione anticipata del soggiorno da parte dell'affittuario, non coperta da cause di forza maggiore, non verrà effettuato alcun rimborso, ad eccezione del deposito cauzionale. La forza maggiore è riconosciuta qualora l'affittuario fornisca la prova di gravi motivi che rendano impossibile il completamento completo della locazione. In tal caso, il proprietario potrà rimborsare gli importi già versati, corrispondenti alla durata pro-rata del soggiorno non completato.
Arte. 9 CONTROVERSIE O RECLAMI
Se il reclamo riguarda l'inventario o la descrizione dell'immobile in affitto, deve essere presentato per iscritto entro sette giorni dall'arrivo. Il proprietario e l'inquilino devono cercare una soluzione amichevole. Per altre controversie, l'inquilino può adire un organo di rappresentanza senza limiti di tempo.